Il dolore nociplastico è un tipo di dolore cronico che può essere presente in diverse malattie, come emicrania, fibromialgia, sindrome del colon irritabile e mal di schiena cronico.1 Chi ne soffre prova un dolore costante e diffuso in tutto il corpo, spesso accompagnato da sintomi come formicolio, sensibilità eccessiva a luci, suoni o al tatto, problemi di sonno, difficoltà a concentrarsi e depressione.1
Questo dolore è una sfida per i medici perché, a differenza di altri tipi di dolore, non è causato da danni evidenti ai tessuti o ai nervi.1 Le cause esatte non sono ancora del tutto chiare, ma si pensa che il dolore nociplastico sia legato a un “errore” del cervello nella gestione delle informazioni relative al dolore: in pratica, il cervello tende a prolungare ed amplificare la sensazione di dolore anche quando non ci sono segni evidenti di lesioni.1